Il laboratorio delle idee, dove la fantasia individuale ha lo spazio per esprimersi e le contaminazioni positive possono moltiplicarsi tra loro per generare innovazione e bellezza.
La LUX events nasce dalla costola dall’affermato locale di Grosseto Lux lounge drink di Klaudjo Viska, un’attività nuova e rivoluzionaria che si occupa di serate di socializzazione, arricchite da un intrattenimento di carattere artistico e culturale.
Come nasce
L’agenzia nasce come un laboratorio delle idee, dove la fantasia individuale ha lo spazio per esprimersi e le contaminazioni positive possono moltiplicarsi tra loro per generare innovazione e bellezza.
LUX Events accoglie le forze di un gruppo di amici e conoscenti dal profilo professionale diversificato, motivati dal comune desiderio di condividere un’esperienza imprenditoriale e un percorso di crescita personale.
All’interno dello staff troviamo:
- il titolare e coordinatore degli eventi
- sua moglie, psicologa e direttrice del personale
- una marketing manager e capo grafica
- una responsabile del social media marketing
- un commercialista nonché consulente della parte economica
- un geometra di supporto addetto anche alla sicurezza
Con loro collaborano una serie di professionisti del settore che si occupano dei servizi e degli allestimenti esterni, come i fiori, la fotografia, il catering, il service e la vigilanza; fondamentali per la riuscita degli eventi.
Le finalità di LUX events
Lo scopo del gruppo è quello di dare vita a manifestazioni di alto livello con protagonisti del panorama culturale nazionale, mettendo allo stesso tempo in risalto il territorio del capoluogo toscano: La città di Grosseto.
Situata nella Maremma, è una delle provincie più grandi d’Italia e comprende ben 28 comuni con una solida storia alle spalle. La sua innegabile bellezza e varietà paesaggistica, la rendono un teatro a cielo aperto per ogni tipo di evento.
Oltretutto è popolata da artigiani e imprenditori di ogni tipo che arricchiscono oltremodo il suo patrimonio culturale, tanto che è stata tra le prime 10 candidate al titolo di Capitale della Cultura 2024.